INIZIATIVE BERGAMASCHE
Irrigazione di precisione
Con l’irrigazione di precisione, risparmio idrico in 12 comuni dell’Isola Bergamasca
Inaugurata la Cascina San Giuliano a Medolago, dove ha sede la centrale di controllo dell’impianto che serve 13 Comuni dell’Isola. Il progetto, finanziato dal Ministero dell’agricoltura, ha un valore di oltre 13 milioni di euro. Questo sistema innovativo per il monitoraggio, la supervisione e il telecontrollo del prelevamento e distribuzione delle acque derivate dal fiume Adda facilita la gestione della risorsa idrica necessaria all’irrigazione delle coltivazioni e consente un risparmio di acqua pari al 50%1.
La Cascina San Giuliano, situata nei pressi del fiume Adda, è stata oggetto di un recupero che l’ha resa un centro polifunzionale moderno e tecnologico. All’interno, oltre ad aule didattiche e sale convegni, trova spazio la centrale di controllo dell’impianto di irrigazione 4.0. Il Consorzio di Bonifica, in collaborazione con una società specializzata nel settore degli impianti tecnologici, ha messo in campo questo sistema che monitora e gestisce le 92 stazioni dislocate sul territorio. Queste stazioni sono tutte energeticamente autonome grazie a un impianto fotovoltaico, garantendo un funzionamento continuo 24 ore su 24. Nei campi circostanti sono presenti ben 2500 bocche alle quali gli agricoltori allacciano autonomamente i rotoloni, impianti di irrigazione a pioggia che distribuiscono l’acqua a media e lunga gittata. Dalla centrale, è possibile monitorare la pressione dell’acqua che scorre in più di 300 chilometri di tubazioni sotterranee. Ogni gruppo è provvisto di misuratori di portata, consentendo di contabilizzare in maniera corretta l’acqua utilizzata in ogni singolo punto di distribuzione. Le erogazioni possono essere programmate anticipatamente e comandate automaticamente dalla sala di controllo1.
Questo progetto copre 3000 ettari di coltivazione e coinvolge tredici comuni del comprensorio dell’Isola Bergamasca: Medolago, Solza, Calusco d’Adda, Terno d’Isola, Bonate Sopra, Bonate Sotto, Chignolo d’Isola, Mapello, Suisio, Madone, Filago, Bottanuco e Capriate San Gervasio1. Grazie all’irrigazione di precisione, si ottiene una gestione efficiente delle risorse idriche, contribuendo alla sostenibilità ambientale e all’ottimizzazione delle coltivazioni agricole.
In sintesi, gli impianti d’irrigazione sul territorio bergamasco stanno diventando sempre più tecnologici ed efficienti, garantendo una migliore gestione delle risorse idriche e una produzione agricola sostenibile